Roncade celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo
con “Letture Animate” all’insegna di diversità e inclusione
Roncade (TV) – Un pomeriggio speciale all’insegna dell’ascolto, del dialogo e della scoperta ha animato la Biblioteca comunale di Roncade giovedì 24 aprile alle ore 17.30. In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, l’iniziativa “Letture Animate” ha offerto un momento di riflessione profonda e gioiosa sui valori della diversità e dell’inclusione, coinvolgendo grandi e piccini.
L’evento, organizzato in collaborazione con gli “Amici di Elmer” e l’associazione ALA autismo APS, ha visto protagonisti i ragazzi dell’associazione ALA, che con entusiasmo e partecipazione hanno condiviso storie significative. Livia, accompagnata dalla sorella Eleonora e dall’amico Silvio, ha catturato l’attenzione del pubblico con la sua lettura. Insieme al gruppo degli “Amici di Elmer”, i giovani lettori hanno dato voce a racconti che celebrano l’unicità di ciascuno e l’importanza di costruire una comunità accogliente e rispettosa delle differenze.
L’atmosfera che si respirava in biblioteca era di grande apertura e sensibilità. Le “Letture Animate” non sono state semplicemente un intrattenimento, ma un vero e proprio strumento per sensibilizzare e promuovere una cultura dell’inclusione fin dalla tenera età.
Attraverso le storie narrate, i presenti hanno avuto l’opportunità di immergersi in mondi diversi, comprendendo meglio le sfumature della diversità e l’importanza di abbattere pregiudizi e barriere.
La partecipazione attiva dei ragazzi ha rappresentato il cuore pulsante dell’iniziativa, offrendo una testimonianza diretta delle loro capacità e del loro desiderio di interagire e condividere. La loro lettura appassionata e coinvolgente ha dimostrato come la diversità sia una ricchezza e come momenti di condivisione come questo possano contribuire a costruire ponti e favorire la comprensione reciproca.
L’incontro si è rivelato un successo, lasciando nei partecipanti un messaggio potente sull’importanza di coltivare l’empatia e l’accettazione.
La Biblioteca di Roncade si è confermata ancora una volta un luogo di cultura aperto e inclusivo, capace di ospitare iniziative significative che vanno oltre la semplice promozione della lettura, diventando un vero e proprio motore di sensibilizzazione sociale. Un pomeriggio che ha lasciato il segno, ricordando a tutti il valore inestimabile della diversità.